“Crescere tra le righe” rappresenta un’occasione unica, nel panorama della comunicazione nazionale, per riunire attorno allo stesso tavolo tutti i protagonisti dell’informazione sia scritta che parlata, oltre ad autorevoli esponenti delle Istituzioni e gli studenti, per fare il punto della situazione sul rapporto tra giovani e informazione e per confrontarsi sul ruolo che questa può; esercitare quale strumento per la crescita, nelle giovani generazioni italiane, di quel solido spirito critico indispensabile per garantire la convivenza civile e democratica del nostro Paese.
Due giorni di lavoro intensi e di riflessioni a tutto campo: incontri, tavole rotonde, e dibattiti moderati da alcuni tra i più grandi giornalisti italiani e a cui partecipano gli editori, i direttori e gli amministratori delegati di alcuni fra i maggiori gruppi editoriali nazionali e internazionali e una significativa rappresentanza degli oltre 2 milioni di studenti che partecipano al progetto “Il Quotidiano in Classe“.
Tra i moltissimi ospiti che hanno partecipato al convegno, nel corso degli anni, vi sono stati Joaquin Navarro Valls, Giulio Andreotti, Franco Frattini, Gianfranco Fini, Giulio Tremonti, Massimo D’Alema, Walter Veltroni, Matteo Renzi, moltissimi altri grandi protagonisti nazionali e internazionali come James Murdoch, Jeff Bewkes, Marcus Brauchli, Richard Parsons, Tom Curley , Leonard Downie Jr, prestigiosi direttori e firme del giornalismo italiano come Ferruccio de Bortoli, Mario Calabresi, Massimo Gramellini, Beppe Severgnini, Gianni Riotta ed Enrico Mentana, e alcuni tra i più autorevoli protagonisti del nostro tempo come il Cardinale Gianfranco Ravasi, John Elkann, Giovanni Bazoli, Corrado Passera, Federico Ghizzoni, Fabrizio Palenzona, Diego Della Valle e tantissimi altri ospiti.
Il convegno si è tenuto a la Bagnaia (Murlo).
Nessun commento:
Posta un commento
Nota. Solo i membri di questo blog possono postare un commento.