Grassina, frazione di Bagno a Ripoli, ospita una delle Via Crucis più suggestive della Toscana.
500 figuranti circa percorrono le vie del paese narrando la storia che portò alla crocifissione di Cristo; ogni “novella” qui è narrata.
Si inizia con la scenografica “Ultima cena”, per poi passare alla chiamata di Gesù, la cattura, la sentenza ed infine l’epilogo.
Molto belli in costumi e la recitazione che ogni figurante da durante la processione; sicuramente i dialoghi più truci e toccanti appartengono agli “attori” principali.
500 figuranti circa percorrono le vie del paese narrando la storia che portò alla crocifissione di Cristo; ogni “novella” qui è narrata.
Si inizia con la scenografica “Ultima cena”, per poi passare alla chiamata di Gesù, la cattura, la sentenza ed infine l’epilogo.
Molto belli in costumi e la recitazione che ogni figurante da durante la processione; sicuramente i dialoghi più truci e toccanti appartengono agli “attori” principali.
Seguono le immagini.
Nessun commento:
Posta un commento
Nota. Solo i membri di questo blog possono postare un commento.